Compagnia Storica Flos et Leo
Siamo un gruppo di appassionati che ama far rivivere la storia di Tortona e delle sue radici medievali e rinascimentali. Ci ispiriamo agli antichi manoscritti per riportare in vita duelli, battaglie, accampamenti e scene di vita quotidiana tra il XIII e il XVII secolo.
Il nostro nome, “Flos et Leo”, nasce dal simbolo di Tortona – un leone con una rosa – e dal trattato di scherma medievale più famoso, il Flos Duellatorum. Il nostro motto? “Hostibus Leonem, Domino Florem”: ai nemici la forza del leone, a Dio la purezza del fiore.
Da oltre dieci anni portiamo la storia in piazze, scuole, castelli ed eventi, sempre con la stessa passione: farvi vivere un viaggio nel tempo indimenticabile.
Leones!
Piazza del Duomo (PI)
20-21 Settembre 2025
Volpiano (TO)
4-5 Ottobre 2025
Tortona (AL)
13 Settembre 2025
La Compagnia nasce come compagnia d'arme e come tale persegue con passione lo studio e la pratica delle antiche tecniche di combattimento incentrate sul XIII ed il XVI secolo per quel che riguarda il medioevo, e il XVII secolo per quel che riguarda il rinascimento, utilizzando manoscritti e trattati storici, interpretando e sperimentando tecniche e movimenti.
La passione per il medioevo ci porta a rivisitare i luoghi del passato indossando abiti storici cercando di trasmettere quanto possiamo a chi dimostra interesse per uno dei periodi più affascinanti della storia dell'uomo.
L'insegnamento dell'arte del combattere viene trasmesso con corsi o stage di scherma antica presso la nostra sede ed ovunque sia richiesto, durante le manifestazioni possiamo proporre coreografie di duelli singoli o di gruppo, tornei e risse da osteria... insomma c'è da divertirsi.
Esibizioni e Spettacoli
Duelli e Combattimenti
Studiamo e riproponiamo l'uso delle antiche tecniche basandosi sui testi e i manoscritti di antichi maestri d'arme. Siamo in grado di proporre duelli e combattimenti singoli e di gruppo utilizzando svariate tipologie di armi, da quelli in formazione con l'uso di scudi pavesi e lance a tornei cavallereschi che prediligono la tecnica individuale. Scudi, spade, pugnali, bastoni, lotta a mani nude, questi gli spettacoli che proponiamo al pubblico.
Arceria
La compagnia dispone al suo interno di un gruppo di arceri in grado di effettuare dimostrazioni e insegnamento al pubblico, allestire gare di tiro con arco storico (tiro istintivo) e movimenti di gruppo in scenari più ampi come le battaglie campali e gli assedi.
Didattica
La compagnia Flos et Leo studia il medioevo in tutti i suoi aspetti, dalla parte militare (possiamo proporre stage e corsi di scherma) alla vita quotidiana dell'epoca (abbigliamento, mobilia, cucina, usi e costumi); siamo in grado di allestire esposizioni e mostre, presso scuole ed associazioni coinvolgendo grandi e piccini. Convegni e conferenze (in collaborazione con comuni e associazioni culturali) rientrano tra le proposte che la Compagnia è in grado di offrire agli amanti della storia medievale.
Picchieri e Spadaccini
La compagnia è in grado di approntare un reparto di picchieri (da 15 a 40 elementi con la collaborazione di altri gruppi amici) completo di comandante, tamburi, stendardo, spadaccini e vivandiere. Molta attenzione viene data alle tecniche di combattimento in formazione (picche) ed individuale (spada da lato/striscia singola o utilizzata con rotella, daga, cappa e brocchiere).
Cannone e Moschettieri
Disponiamo di un cannone e se necessario possiamo avere la collaborazione con un gruppo di moschettieri per rendere completa la nostra formazione (tercio) di picchieri.
Il campo storico completo, animato da scene di vita che vanno dall'addestramento militare singolo o di gruppo, ai giochi, alla cucina a semplici lavori artigianali.
Leggi le nostre dispense scoprirai tutte le curiosità sull'epoca più affascinante di sempre!